Homelab Server con Futro S920 e Proxmox

Alla ricerca di un computer adatto a virtualizzare i servizi che uso mi sono imbattuto sul Fujitsu Futro S920, un thin client apprezzato soprattutto per progetti con pfSense o OPNSense per via della sua espandibilità e il basso consumo energetico. Ho provato quindi a utilizzarlo come Homelab Server con Proxmox Virtual Environment, ZFS e una strategia di backup su cloud. Specifiche e upgrade Il Futro S920 nella sua principale configurazione ha un processore AMD GX-415GA con 4 core e 4 threads, supporta fino a 16 GB di RAM e ha una porta PCI Express che con l’ausilio di un riser permette di espanderlo ad esempio con una scheda di rete aggiuntiva. ...

28 dicembre, 2023 · 6 minuti · Me

Accedere a una rete da remoto con Tailscale

Tailscale è un software che permette di creare in pochi click una rete virtuale privata tra dispositivi senza bisogno di installare server VPN o aprire porte nel vostro router, risulta particolarmente utile quando non si può mettere le mani in una rete ma si ha bisogno comunque di accedere ad un dispositivo o servizio da remoto. Tailscale è installabile su molte piattaforme come Linux, Windows, Mac e Smart TV, ci sono casi però in cui non si vuole o non si può installare il client in ogni dispositivo che si vogliono raggiungere ma si vuole accedere ad una intera rete da remoto. ...

20 gennaio, 2025 · 2 minuti · Me

Backup dei miei dati dal cloud con Backrest

Utilizzo storage in cloud su Proton Drive per salvare i miei documenti e accederci con facilità da tutte le piattaforme, fino ad ora, ho effettuato backup manualmente di tutti i miei dati periodicamente. Avere infatti tutti i dati su una piattaforma e non eseguirne un backup può diventare un problema se ad esempio il vostro account viene chiuso o se per qualche motivo i vostri dati vengono cancellati. Con l’esigenza di automatizzare questa procedura e per avere più di una copia di dati ho iniziato a pensare a come realizzare un server di backup che mi permetta di backuppare automaticamente i dati dalla mia piattaforma cloud in locale e verso altri storage. ...

6 gennaio, 2025 · 5 minuti · Me

Contribuisci alla libertà online con Snowflake

Snowflake è un sistema che permette a utenti di circumnavigare la censura nel web aiutandoli ad accedere alla rete Tor tramite una rete di volontari che mettendo a disposizione la propria connessione comportanosi da intermediari. Funziona mettendo in comunicazione il volontario e la persona che ne ha bisogno creando una connessione di ingresso alla rete Tor camuffandola come una semplice chiamata vocale o video tramite il protocollo WebRTC. Per aiutare il volontario ha bisogno soltanto di installare un estensione sul proprio browser Firefox o Chrome e attivarla mentre si naviga normalmente. ...

27 aprile, 2024 · 2 minuti · Me

Seedbox con Transmission e VPN

Una cosa che si sottovaluta è l’importanza di contribuire al protocollo Bittorrent quando lo si usa per scaricare qualcosa, per questo motivo ho deciso di sfruttare la mia connessione per fare seed dei torrent che scarico e per farlo avevo bisogno di fare hosting di una seedbox. Una seedbox è un servizio remoto che mette a disposizione una banda ad elevate prestazioni per fare seed dei torrent agevolmente, nel mio caso però la ospiterò nel mio homelab con Proxmox. ...

11 marzo, 2024 · 2 minuti · Me

Motore di ricerca privato con SearXNG

SearXNG è un metamotore di ricerca che permette di effettuare ricerche web interrogando più siti contemporaneamente senza essere profilati. La cosa interessante oltre ai tantissimi servizi da cui può recuperare informazioni come Google e DuckduckGo è che Searxng non raccoglie nessun dato sugli utenti e quindi i risultati di ricerca non sono personalizzati o tracciati in nessun modo. E’ possibile usare una delle tante istanze pubbliche o creare un istanza nel proprio server. ...

4 febbraio, 2024 · 1 minuto · Me